https://gomme.gommarolo.org/modello/dunlop-d220 10/06/13, 19:24 Attila Yamaha TDM 900 Dunlop D220
Attila (su Yamaha TDM 900)

Inserito il 10 giu 2013, 19:24

Gomme di primo equipaggiamento. Non riesco a lodarle in quanto ci impiegano una vita per entrare in temperatura, ma non posso criticarle in quanto una volta in temperatura tengono abbastanza bene, inoltre mi sono durate quasi 15000 km. Sicuramente non le rimonterei in quanto i prezzi sono davvero troppo alti in considerazione che si tratta di una gomma di progettazione molto vecchia, ci sono prodotti migliori e progettualmente più recenti ad un costo inferiore.

Durata Entrata in temperatura Grip su asciutto Grip su bagnato Frenata Dinamicità Stabilità Durata (km) Prezzo
14.000 Km -
https://gomme.gommarolo.org/modello/dunlop-d220 31/10/08, 08:43 Matteo SV 650 N K7 Dunlop D220
Matteo (su SV 650 N K7)

Inserito il 31 ott 2008, 08:43

Gomme pessime: in inverno-primavera-autunno non entrano in temperatura, mentre d`estate scivolano per il troppo caldo. Tengono sempre poco, l`anteriore in curva da` la sensazione di scappar via e nelle frenate un po` violente non trasmette alcuna sicurezza (blocca a qualsiasi velocita`). Il posteriore scivola un po` se si apre il gas in curva, occorre raddrizzare, e quindi dopo 3-4 mila km il centro e` spiattellato. Sul bagnato vanno come sull`asciutto (cioe` male) Buone per farci molti km. a 100km/h. Non le consiglio a nessuno

Durata Entrata in temperatura Grip su asciutto Grip su bagnato Frenata Dinamicità Stabilità Durata (km) Prezzo
10.000 Km -
https://gomme.gommarolo.org/modello/dunlop-d220 23/04/08, 09:24 ARDY BMW K1200 R SPORT Dunlop D220
ARDY (su BMW K1200 R SPORT)

Inserito il 23 apr 2008, 09:24

Gomme di primo equipaggiamento, me le aspettavo terrificanti e invece ho avuto delle ottime impressioni. Sulla mia BMW sono praticamente perfette, ottimo grip, grande maneggevolezza (indispensabile per un pullman come la biemva), ottima frenata e grande stabilità , si scaldano anche abbastanza velocemente e ti permettono delle belle pieghe senza preoccupazioni. Non le ho mai provate sull'acqua. Unico neo, non ci crederete, la durata. A 4000 km sono già andate. Molto probabilmente le sostituirò con le nuove RoadSmart.

Durata Entrata in temperatura Grip su asciutto Grip su bagnato Frenata Dinamicità Stabilità Durata (km) Prezzo
4.000 Km 200 €
https://gomme.gommarolo.org/modello/dunlop-d220 21/04/08, 22:23 Andrea sv 650 Dunlop D220
Andrea (su sv 650)

Inserito il 21 apr 2008, 22:23

....... non montatele. Quando sono calde è l'ora di rientrare...

Durata Entrata in temperatura Grip su asciutto Grip su bagnato Frenata Dinamicità Stabilità Durata (km) Prezzo
6.000 Km -
https://gomme.gommarolo.org/modello/dunlop-d220 01/04/08, 12:49 ktinos sv650 Dunlop D220
ktinos (su sv650)

Inserito il 1 apr 2008, 12:49

Pessime gomme....le peggiori provatefin ora.chi li monta pregero per lui

Durata Entrata in temperatura Grip su asciutto Grip su bagnato Frenata Dinamicità Stabilità Durata (km) Prezzo
13.000 Km 200 €
https://gomme.gommarolo.org/modello/dunlop-d220 19/02/08, 21:12 Lo zio sv650s k6 Dunlop D220
Lo zio (su sv650s k6)

Inserito il 19 feb 2008, 21:12

Entrano in temperatura solo ad agosto o in una strada veramente piena di curve, una volta calde per essere gomme turistiche vanno anche abbastanza bene... Pessime in frenata si ha sempre la sensazione di essere li li per bloccare, e non è solo una sensazione, addirittura pericolose nel caso di frenate di emergenza. Il consumo è anche abbastanza rapido perchè scivolano sempre.

Durata Entrata in temperatura Grip su asciutto Grip su bagnato Frenata Dinamicità Stabilità Durata (km) Prezzo
8.000 Km 150 €
https://gomme.gommarolo.org/modello/dunlop-d220 01/01/08, 12:00 Alessandro suzuki gsxr 600 k6 Dunlop D220
Alessandro (su suzuki gsxr 600 k6)

Inserito il 1 gen 2008, 12:00

Durata Entrata in temperatura Grip su asciutto Grip su bagnato Frenata Dinamicità Stabilità Durata (km) Prezzo
12.000 Km 150 €
https://gomme.gommarolo.org/modello/dunlop-d220 01/01/08, 12:00 giampiero suzuki sv650s Dunlop D220
giampiero (su suzuki sv650s)

Inserito il 1 gen 2008, 12:00

Considerata la vocazione turistica, si sono rivelate anche abbastanza sportive.Inoltre anche dopo 12500km la carcassa non si è deformata. Solo la comparsa di lievi vibrazioni ad alta frequenza sopra i 120km/h denotavano l'usura, ma non erano particolarmente fastidiose. Il grip anche alla fine è buono.

Durata Entrata in temperatura Grip su asciutto Grip su bagnato Frenata Dinamicità Stabilità Durata (km) Prezzo
12.500 Km 250 €
https://gomme.gommarolo.org/modello/dunlop-d220 01/01/08, 12:00 Ragno TDM900 Dunlop D220
Ragno (su TDM900)

Inserito il 1 gen 2008, 12:00

Durata Entrata in temperatura Grip su asciutto Grip su bagnato Frenata Dinamicità Stabilità Durata (km) Prezzo
10.000 Km 200 €
https://gomme.gommarolo.org/modello/dunlop-d220 01/01/08, 12:00 Motostrade YAMAHA FZR600 Dunlop D220
Motostrade (su YAMAHA FZR600)

Inserito il 1 gen 2008, 12:00

Penso sia l'unico modello di gomma posteriore da 18" in commercio. Quindi è una scelta obbligata per chi possiede una vecchia Yamaha FZR600. Non avendo provato altri modelli non posso dare dei giudizi assoluti, ma sicuramente si può trovare di meglio.

Durata Entrata in temperatura Grip su asciutto Grip su bagnato Frenata Dinamicità Stabilità Durata (km) Prezzo
8.000 Km 150 €
add

Dunlop D220

Dunlop D220 Dunlop D220 è uno pneumatico da moto, di categoria Stradale, touring.
Stradale, touring
{"brake":2.5,"distance":4,"dynamics":3,"grip_dry":3,"grip_wet":2.5,"heating":2,"stability":3,"approved":0.5,"distance_km":9750,"price":185.5}
{"brake":3.5,"distance":4,"dynamics":3,"grip_dry":3.5,"grip_wet":3.5,"heating":3.5,"stability":3.5,"approved":0.5,"distance_km":9338.5,"price":249}
Articolo Categoria
Percorrenza media 9.750 Km 9.338 Km
Prezzo medio 185 € 185 €

100 0 56 Voto medio 56% calcolato su 10 opinioni