Inserito il 21 lug 2015, 19:58
Venivo dalle sportsmart che non mi avevano convinto moltissimo per la tendenza a scivolare a pressioni normali. Dovendo fare 1300km fra Apli, Appennini e autostrada, mi ero indirizzato verso una gomma più turistica, ma mi sono meravigliato di come rende anche nella guida sportiva. Sempre sicuro, anteriore precisissimo, e poco sensibile agli asfalti rovinati. Devo capire quanto mi dureranno, ma se si attesteranno sui 9-10000, divenderanno le compagne inseparabili della mia moto attuale.
Durata | Entrata in temperatura | Grip su asciutto | Grip su bagnato | Frenata | Dinamicità | Stabilità | Durata (km) | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1.400 Km | 270 € |
Inserito il 8 giu 2014, 17:54
Ottima gomma sport-turing pero visto il kioometraggio e le prestazioni rimonterò le sportsmart
Durata | Entrata in temperatura | Grip su asciutto | Grip su bagnato | Frenata | Dinamicità | Stabilità | Durata (km) | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
9.000 Km | 260 € |
Inserito il 29 gen 2014, 22:47
Tolte delle Continental Sport Attack 2 finite dopo 5.500 km (con cui mi son trovato benissimo!), ho scelto queste RS2, le "più sportive tra le sport-touring". L'idea era che rinunciando ad un po' di sportività avrei fatto più strada (faccio 10-12 mila km l'anno) e guadagnato in prestazioni sul bagnato (uso la moto tutto l'anno), una condizione che mi ha sempre messo paura. Montate a 2,1-2,4, l'impatto iniziale è stato più che pessimo: la gomma non entrava mai in temperatura e tendeva a scivolare anche su asfalti buoni. Pessime a tal punto che dopo qualche mese pensavo di rivenderle e cambiarle, fin quando su un forum mi hanno detto che Dunlop usa carcasse molto rigide (motivo per cui le asperità arrivano dritte sulla schiena) e mi consigliavano di gonfiarle di più. Affranto e dubbioso, le porto a 2,4-2,9, la pressione consigliata sia da BMW che da Dunlop. La svolta. Cambiate da così a così, diverse come l'estate e l'inverno. La gomma di cui avevo letto benissimo, inspiegabilmente!, con pressioni più alte e dunque meno impronta a terra, andava da dio. Mi sono dilungato già troppo, non dico altro perchè dicono fin troppo le stelline che le ho assegnato. L'ultima sulla durata: ad oggi, dopo un anno e mezzo e 14 mila km le gomme sono al 20-30% circa, tengono ancora ottimamente su ogni superficie, con l'anteriore più consumato. Non sono un fermone, è solo che faccio tanta città e gli asfalti siculi sono molto poco abrasivi. Durata comunque sorprendente.
Durata | Entrata in temperatura | Grip su asciutto | Grip su bagnato | Frenata | Dinamicità | Stabilità | Durata (km) | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
14.000 Km | 280 € |
Inserito il 4 lug 2013, 20:07
ottima gomma sport touring veloce ad andare in temperatura e affidabile anche su asfalti non bellissimi
Durata | Entrata in temperatura | Grip su asciutto | Grip su bagnato | Frenata | Dinamicità | Stabilità | Durata (km) | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
8.500 Km | 270 € |
Inserito il 9 ott 2012, 18:55
certamente adatte a moto pesanti come la mia, ottime prestazioni in tutte le situazioni!...danno sicurezza e ci si può divertire (riempita la gomma già dalla prima uscita)
Durata | Entrata in temperatura | Grip su asciutto | Grip su bagnato | Frenata | Dinamicità | Stabilità | Durata (km) | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
8.000 Km | - |
Dunlop Roadsmart 2
Dunlop Roadsmart 2 Dunlop Roadsmart 2 è uno pneumatico da moto, di categoria Stradale, touring.Stradale, touring
Articolo | Categoria | |
---|---|---|
Percorrenza media | 8.180 Km | 9.338 Km |
Prezzo medio | 270 € | 270 € |
100 0 91 Voto medio 91% calcolato su 5 opinioni
